NORD OVEST ARGENTINA in bicicletta

JUJUIY | PURMAMARCA | TILCARA | HUMAHUACA | | IRUYA | SALTA | CACHI E LA POMA | ABRA DEL ACAY (4895 m) – Passo ciclabile più alto | SAN ANTONIO DE LOS COBRES E CAMPO QUIJANO – Discesa lungo la Ruta 40 e Quebrada del Toro d’America | SALTA

NORD OVEST ARGENTINA IN BICICLETTA


Questo percorso offre la possibilità di conoscere i luoghi più famosi e attrattivi della Quebrada de Humahuaca e l’Abra de Acay; un passo andino che con i suoi 4895 m rappresenta uno dei passaggi stradali più alti d’America. Dichiarata patrimonio dell’Unesco dal 2003,la Quebrada de Humahuaca è un’enorme valle,una grande spaccatura,una combinazione di meravigliosi paesaggi colorati e abitati che conservano molte tracce della cultura precolombina e coloniale. Impattanti i contrasti tra i paesaggi aridi della Puna e la folta vegetazione delle yungas. Aeree discese serpeggianti mostreranno la bellezza della costa del Lipan e ci porteranno nell’originale paese di Iruya.
L’Abra de Acay è il punto più alto della Ruta Nazionale 40 e si trova nel dipartimento “La Poma” nella provincia di Salta. E’ un luogo affascinante per il suo isolamento e la vista di aride montagne,ma anche di cime innevate come il nevado di Cachi (6380 m) e il nevado de Acay (5750 m).
Un percorso sterrato che non presenta difficoltà tecniche,anche se a volte le piogge estive smuovono il fondo e creano guadi. Una salita che rappresenta una sfida;una conquista aiutata da tappe ben pianificate per avere una buona acclimatazione.
Oltre all’aspetto ambientale, dedicheremo tempo anche all’aspetto culturale,con visite a siti  e degustazione di cibi tipici. Empanadas, humitas e altri piatti tipici saranno un ottimo carburante per le nostre pedalate oltre che a darci la possibilità di conoscere le tradizioni dei luoghi che visiteremo.

DATE: da definire
TIPOLOGIA VIAGGIO: su misura | di gruppo

Ogni viaggio su misura è modificabile in base alle esigenze del cliente.

pexels-photo-32938122-32938122.jpg

Giorno 1

Jujuy

Incontro a Jujuy all’hotel. Montaggio bicicletta. Cena di presentazione.
Pernottamento: hotel.

Giorno 2

Purmamarca

Inizieremo il viaggio pedalando su sterrato; un percorso di cornice immerso nel verde lussureggiante del Parco provinciale Laguna de Yala (2100m),scenderemo successivamente verso l’abitato di Yala(1450 m) per immetterci sulla strada asfaltata che ci porterà verso la Quebrada de humahuaca. Immediato il cambio di paesaggio con i primi cactus e montagne colorate.

Percorsi una trentina di km caricheremo le biciclette sul mezzo e raggiungeremo il paese di Purmamarca dove potremo conoscere il prezioso percorso “paseos de los colorados”.

Pernottamento in hotel.

Giorno 3

Purmamarca

Saliremo in mezzo la Cuesta del Lipan e arriveremo a Salinas Grandes (3400m), uno dei più bei paesaggi della Puna; uno specchio di sale che con il cielo crea giochi di luce particolari e regalerà scatti originali. Sempre in mezzo inizieremo il rientro e poco prima dell’Abra de Potrerillos (4170 mslm) inforcheremo le biciclette e raggiungeremo il passo. Poi per una spettacolare e serpeggiante discesa di 25 km e 2000 m di dislivello scenderemo la Cuesta del Lipan fino ad una deviazione che ci porterà per sterrato nella Quebrada de Huachichocana. Tra cactus e terreno ondulato raggiungeremo un piccolo abitato costituito da una scuola e due case dove avremo modo di conoscere l’unica famiglia che ci vive e i pochi bambini che frequentano la scuola. Per lo stesso cammino rientreremo a Purmamarca.

Cena libera e sistemazione in hotel per il pernottamento.

Giorno 4

Humahuaca

Dopo aver pedalato un tratto sulla strada principale ,all’altezza del paese di Maimara devieremo per un cammino secondario che a tratti percorrerà la vecchia ferrovia e si snoderà in mezzo a coltivazioni di verdura. Trovato il punto più facile per attraversare il fiume Rio Grande seguiremo sempre su sterrato ondulato fino al paese di Tilcara (2460mslm) passando per il Pucara; un sito archeologico risalente all’epoca precolombinas, dove si può comprendere come vivevano gli indigeni omaguacas e ammirare lo splendido paesaggio dall’alto della sua posizione. Dopo la visita del colorato mercato e una camminata tra le vie del paese riprenderemo la strada principale per raggiungere Uquia, un piccolissimo paese, noto per la sua preziosa cappella, ornata d’ oro e quadri raffiguranti angeli archibugieri della scuola cuschegna. Proseguiremo la nostra pedalata fino a Humahuaca.

Pernottamento in hotel.

Giorno 5

Humahuaca

Una bellissima pedalata ad anello ci mostrerà la bellezze paesaggistiche dei dintorni del paese. Avremo poi tempo di conoscere il caratteristico paese, camminando tra le via acciottolate ,tra tipiche case in “adobe” e vetrine ricche di artigianato locale.

Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 6

Iruya- Humahuaca

Trasferimento in mezzo a l’ Abra del Cóndor (3940mslm) poi un eccitante discesa di sterrato lunga 19 km e con un dislivello di 1220 m ci porterà al singolare paese di Iruya (2780mslm). Il paesaggio è mozzafiato per la varietà di colori della terra e la forma delle montagne circostanti.
Il rientro a Humahuaca sarà opzionale; si deciderà in loco se farlo esclusivamente con il mezzo o una parte in bicicletta.

Pernottamento in hotel.

Giorno 7

San Lorenzo (Salta, 1200mslm)       

Trasferimento in mezzo di prima mattina alla località ”la Caldera” dove inizieremo a pedalare l’antico cammino di cornice che unisce Jujuy a Salta; un angusto percorso in asfalto immerso nell’esuberante vegetazione della yungas e con la vista di laghi e dighe. Pernotteremo nella cittadina di San Lorenzo; si trova a 10 km da Salta e gode fama per essere un luogo rilassante, ideale per chi vuole fare un immersione nella natura.

Rientro in hotel per il pernottamento. 

Giorno 8

Cachi      

Con un transfer arriveremo nella Quebrada de Escoipe, in prossimità di Agua Negra(1750m), punto dove il verde esuberante delle yungas lascia spazio ai cactus e alle rosse montagne. Inizieremo la lunga salita della Cuesta del Obispo, un percorso che ci porterà molto gradualmente alla sommità denominata “Piedra del Molino (3400mslm). Scenderemo verso la famosa recta TIN TIN e il Parque Nacional Los Cardones e raggiungeremo la bella Cachi.
 
Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 9

La Poma      

In questa tappa godremo il fascino dei bei paesaggi della Valle Cachaqui e del rio Calchaquí, un percorso con tratti angusti e improvvisi canion.

Pernottamento in hotel.

Giorno 10

Casa di Flavia (3940mslm)- La Poma (3040mslm)   

Pedaleremo 33 km ,quasi esclusivamente in salita per raggiungere la casa della signora Flavia(3940 m)Lo faremo con estrema tranquillità, per goderci la pedalata e aiutare al massimo la nostra acclimatazione. Raggiunta la casa, praticamente l’unica in zona, avremo modo di conoscere la mitica Flavia, una signora che vive in modo molto spartano, isolata ,con i suoi fedeli animali. Lasceremo le biciclette da Lei e rientreremo alla Poma in mezzo. Questa strategia ci permetterà di dormire ancora a bassa quota e quindi di essere più riposati per intraprendere il giorno seguente la tappa che ci porterà alla cima.

Pernottamento in hotel.

Giorno 11

San Antonio de los Cobres

Ritorneremo in mezzo da Flavia e in bicicletta inizieremo l’ascesa al passo. 15 km e 950m di dislivello quello che ci distanzierà dalla conquista del passo e la magia del posto. Dopo una meritata pausa all’Abra (4895m) inizieremo la lunga discesa che ci porterà a S.Antonio de los Cobres.
 
Pernottamento in hotel.

Giorno 12

Campo Quijano (1500m)- Salta (1200m)      

Un breve transfer fino alla Ruta Nacional 40 e poi in bicicletta verso Abra Blanca. Inevitabile una sosta a Santa Rosa de Tastil e alle sue rovine precolombine. Lunghi tratti si accompagneranno alla vista della ferrovia “Tren de las Nubes”, una tra le più alte al mondo. famosa per attraversare le montagne delle Ande. Continueremo la discesa verso la “Quebrada del Toro” fino a Campo Quijano, dove terminerà la nostra pedalata. Un trasferimento ci porterà a S.Lorenzo nello stesso alloggio del 7° giorno di viaggio.

Imballaggio bici.

Cena di saluto e pernottamento in hotel.

Giorno 13

Colazione e saluti

CONTATTAMI

Siamo qui per accompagnare le tue idee e farti vivere un’esperienza unica