Carpi e le bellezze nascoste
Visita in 2 giorni: Carpi e Soliera
Durata: 2 giorni
Costo: su richiesta
Tipologia: su misura | di gruppo



Giorno 1: Carpi
Incontro con la guida alla scoperta del centro storico dove potrete ammirare: Piazza dei Martiri. Al termine della visita del centro storico si passerà alla visita guidata ai Musei del Palazzo dei Pio. Pranzo tipico in ristorante.
Trasferimento a Campogalliano ( circa 10 km ) per la visita
guidata al Museo della Bilancia.
Giorno 1: Soliera
Al termine partenza per Soliera: una piccola e ospitale cittadina emiliana di pianura. Il suo nome deriva dal latino “solarium”, a indicare il solaio scoperto dove si lasciava il grano a essiccare al sole.
Visiteremo il Castello Campori e’ il simbolo storico-architettonico della città ed è anche sede di prestigiose mostre di arte contemporanea e fotografia. Rientro in hotel.


Giorno 2: Fossoli
Prima colazione in hotel e partenza per la visita all’ EX CAMPO DI FOSSOLI. Dal marzo del 1944 diventa Campo poliziesco e di transito (Polizei und Durchgangslager), utilizzato dalle SS come anticamera dei Lager nazisti. Dodici i convogli che si formarono con gli internati di Fossoli e sul primo treno diretto ad Auschwitz, il 22 febbraio, viaggiava anche Primo Levi che rievoca la sua breve esperienza a Fossoli nelle prime pagine di “Se questo e un uomo” e nella poesia “Tramonto a Fossoli”.
Successivamente si visiterà il MUSEO MONUMENTO AL DEPORTATO. Pranzo tipico in ristorante
Nel primo pomeriggio trasferimento in uno degli oltre 100 spacci di moda tra cui: MANILA GRACE , GAUDI’, DENNY ROSE … Tempo libero a disposizione . Nel tardo pomeriggio rientro in città.
CONTATTACI
Siamo qui per accompagnare le tue idee e farti vivere un’esperienza unica