FLY & DRIVE
CAPO NORD MONDO ARTICO E ISOLE LOFOTEN

OSLO | ALTA | HONNINSSVAAG | CAPO NORD | TROMSO | SVOLVAER | ISOLE LOFOTEN | BODO |

CAPO NORD MONDO ARTICO E ISOLE LOFOTEN

Un itinerario magnifico in Norvegia che consente di ottimizzare al meglio le lunghe tappe nelle regioni del Nord norvegese e di godersi pienamente le numerose bellezze naturali del viaggio

DATE: da definire | Periodo consigliato : Giugno – Settembre
TIPOLOGIA VIAGGIO: su misura | Fly & Drive

Ogni viaggio su misura è modificabile in base alle esigenze del cliente.

aurora, northern lights, aurora borealis, borealis, green lights, natural phenomenon, phenomenon, norway, nature, sky, night, night sky, snow mountains

Giorno 1

Oslo: arrivo in Norvegia

Partenza dall’aeroporto internazionale prescelto.
All’arrivo a Oslo il trasferimento in città è libero (disponibile un comodo e veloce treno che collega direttamente l’aeroporto con il centro città). Sistemazione in hotel. Pernottamento. 

Giorno 2

Oslo

Prima colazione. Giornata a disposizione e in libertà per visitare la bella ed originale capitale norvegese nei suoi punti di maggior interesse: il Duomo, la via pedonale Karl Johan, il Palazzo Reale, il Municipio, che è anche sede del ricevimento Nobel, la bella fortezza di Akershus e il quartiere Aker Brygge di tendenza e pieno di locali molto frequentati. Qui a poca distanza sorge il bellissimo TjuvHolmen, nuovo quartiere dall’architettura nordica moderna. Poi non può mancare una passeggiata lungo il fiordo a fianco della bellissima Opera House da cui si nota il quartiere Barcode con le sue architetture avveniristiche. Il nuovo Museo Munch deve essere visitato poiché fra le numerose opere dell’artista, si può ammirare il suo famoso quadro “L’Urlo” e salendo poi fino all’ultimo piano, potrete godere di un panorama stupendo sul fiordo. Possibilità di escursione facoltativa alla penisola di Bigdoy per visitare il museo della nave polare Fram; la penisola si raggiunge con una piacevole navigazione in battello di circa 20 minuti. Inoltre, avendo un po’ di tempo in più un città, con la metropolitana si può arrivare fino alla collina di Holmenkollen, dove svetta il trampolino del salto con lo sci delle competizioni mondiali e da cui si gode un panorama sulla città davvero molto bello. Pernottamento in hotel. 

Giorno 3

Oslo / Alta (5 km)


Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto e volo per il Nord della Norvegia. Arrivo ad Alta e ritiro dell’auto a noleggio direttamente in aeroporto. Proseguimento fino in centro città e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Giorno 4

Alta / Honningsvag / CapoNord (270 km)

Prima colazione. Partenza alla volta di Capo Nord passando per Skaidi e poi per la bella strada marittima, sul mar Glaciale Artico, che è costituita da grandi rocce di ardesia stratificata. Durante il percorso vi suggeriamo una breve deviazione a Repvag per il pranzo, un minuscolo villaggio di pescatori (russi) dove potrete assaggiare il granchio reale appena pescato o una buona zuppa di pesce fresco. Arrivo nel pomeriggio a Honnisvag, sull’isola Mageroya e sistemazione in hotel. Proseguimento per Capo Nord, con circa 25 km di strada meravigliosa e molto panoramica. Ingresso al piazzale del Capo e alla NorthCape Hallen inclusi. Se il tempo atmosferico sarà buono potrete godere dello spettacolo del sole di mezzanotte dalla scogliera del Globo, altrimenti potrete accedere alla sala video dove viene proiettato un bellissimo documentario sull’isola Mageroya e CapoNord varie volte al giorno. In tarda serata, rientro in hotel per il pernottamento.

Giorno 5

Honningsvag / Alta / Tromso (210 km)

Prima colazione. Partenza per Alta. Si ripercorre la medesima strada dell’andata fino ad Alta. Rilascio dell’auto noleggiata in aeroporto e operazioni di check-in per il vostro volo su Tromso. Il volo è molto panoramico. Arrivo a Tromso e trasferimento libero in città (comoda navetta Flybussen appena fuori dall’aeroporto). Sistemazione in hotel. Pernottamento.

Giorno 6

 Tromso / Imbarco notturno su Hurtigruten per le Isole Lofoten

Prima colazione. Giornata a disposizione nella bella cittadina di Tromso a 400 Km sopra il Circolo Polare Artico. Potete passeggiare fino alla famosa cattedrale artica, oppure visitare il museo/acquario Polaria, oppure dedicarvi a studiare la vita e le imprese del grande esploratore Roald Amundsen nel museo a lui dedicato. Vi suggeriamo anche di salire in funivia sul monte di Tromso da cui si gode un panorama strepitoso sui fiordi. La via principale della cittadina ha svariati negozi, ristoranti e tanti pub. Verso le ore 23:45 sarà possibile l’imbarco sulla nave Hurtigruten che avverrà dal nuovo terminal situato proprio nel cuore della cittadina a pochi passi dall’hotel. Check-in a bordo e sistemazione nella cabina interna per la notte. La nave salpa alle 01:30. Pernottamento a bordo.

Giorno 7

Passaggio del TrollFjord e arrivo a Svolvaer (Isole Lofoten) (40 km)

Pasti a bordo non inclusi (da pagarsi a bordo). Oggi vivrete l’esperienza della navigazione postale Hurtigruten in uno dei tratti più belli della Norvegia. Passerete molti scorci panoramici e poi lo spettacolare TrollFjord con le sue vertiginose rocce a picco nel mare. E’ possibile prendere parte a delle escursioni a bordo (è sempre consigliabile prenotare le visite con anticipo per avere la garanzia della conferma. Localmente soprattutto in altissima richiesta potreste rimanere delusi).

Arriverete a Svolvaer nel tardo pomeriggio. Sbarco nel porto di Svolvaer alle 18:30 e proseguimento a piedi alla Stazione di Noleggio Hertz situata a poca distanza dal porto. Ritiro del veicolo prenotato e trasferimento in Hotel o “Rorbuer”, le tradizionali e caratteristiche casette di legno, o in Lodge in base alla disponibilità. Cena libera e pernottamento. Il chilometraggio è indicativo e varia in base alla struttura confermata.Al mattino, trasferimento con ns. autista e mezzi privati a Jodhpur (ca. 290 Km – 6 ore e 30 min).

Giorno 8

Isole Lofoten (220 km)

Prima colazione. La giornata sarà a Vostra disposizione per poter visitare in autonomia le spettacolari isole Lofoten. Suggeriamo di iniziare dalle zone del Sud delle Isole per poi risalirle: imperdibili quindi i villaggi di A°, Reine, Nysfjord. Poi risalendo troverete le grandi spiagge bianche di Ramberg e Flakstad, poi il villaggio di Ballstad e la cittadina di Leknes. Merita una visita il museo LOFOTR di Borg, il villaggio di Stamsund e la passeggiata a Eggum sull’oceano. Imperdibili anche i villaggi di Kabelvag e Henningsvaer, con la spiaggia di Rorvik. N.B. ricordate di rispettare tutti i limiti di velocità su strada. In Norvegia le multe sono molto alte. Il chilometraggio è indicativo e suscettibile in base agli interessi personali.
Prima colazione in hotel. 

Giorno 9

Isole Lofoten (100 km)

Prima colazione. Un’altra bellissima indimenticabile giornata a Vostra disposizione per continuare l’esplorazione di queste località incantate. Se amate il golf perchè non cimentarvi sull’unico campo al mondo al di sopra del circolo polare artico. Gli scenari sono sublimi con molte buche proprio fronte oceano. Oppure approfittate di qualche trekking per non mancare scenari mozzafiato o passeggiate a cavallo. Il chilometraggio è solo indicativo e variabile in base agli interessi personali.

Giorno 10

Lofoten / Bodo

Prima colazione. Parte della giornata potrebbe essere ancora a disposizione. Rilascio auto nel tardo pomeriggio in città a Svolvaer. Imbarco su una motonave della flotta Hurtigruten per il vostro passaggio ponte dalle Lofoten a Bodo (senza cabina). A bordo sono disponibili accoglienti comuni dotati di comode poltrone nelle sale panoramiche. Arrivo notturno a Bodo alle 02:30 del mattino. Sbarco e trasferimento libero in città (5 minuti di taxi) Sistemazione in hotel e pernottamento.

NB: la navigazione fra Svolvaer e Bodo non è giornaliera, in caso in questa giornata non è prevista, il trasferimento avverrà con volo di linea.

Giorno 11

Bodo / Italia

Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto (5 minuti di taxi) per il vostro volo di rientro in Italia.

CONTATTAMI

Sono qui per accompagnare le tue idee e farti vivere un’esperienza unica

DELHI | MANDAWA | KHIMSAR | JAISALMER | JODHPUR | JAIPUR | AGRA | KHAJURAHO | VARANASI

India del Nord

L’India del nord forse è l’itinerario che più conferma il “vissuto immaginario” del viaggiatore : le grandi regge, possenti fortezze, Maharaja, popolazioni fiere e colorite, una miriade di siti protetti  dall’Unesco e tanta, tanta cultura…

DATE: da definire
TIPOLOGIA VIAGGIO: su misura | di gruppo

Ogni viaggio su misura è modificabile in base alle esigenze del cliente.

taj mahal, india, monument, building, trees, travel, park, nature, agra, taj mahal, taj mahal, taj mahal, taj mahal, taj mahal, india, india, india, india

Giorno 1

Milano Malpensa / Delhi

Partenza dall’aeroporto internazionale di Milano Malpensa con volo di linea Qatar per Delhi.
Scalo e cambio aeromobile a Doha. Pernottamento a bordo. 

Giorno 2

Delhi

Arrivo al mattino a Delhi, accoglienza in aeroporto del ns Rappresentante locale  e trasferimento in hotel. 
 
All’arrivo in albergo, sarà offerto agli ospiti una cerimonia tradizionale “aarti– tikka” di benvenuto con donne indiane nei loro tradizionali sari e ghirlande di fiori.
In seguito, check in ed assegnazione delle camere agli ospiti.
 
Dopo colazione, partenza con la guida parlante italiano per la visita della città di Delhi. 

Giorno 3

Delhi/ (Alsisar) Mandawa

Partenza per il tour per scoprire il centro architettonico di Delhi : il viale Rajpath, l’imponente palazzo Rashtrapati Bhavan, l’India Gate e il Parliament House che risplende dell’arte dell’architetto Sir Edwin Landseer Lutyens. Proseguimento fino alla spettacolare moschea di Qutab Minar, (Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO), un perfetto esempio  dello stile architettonico indù armonioso e intricato, che esprime la grandezza nella precisione geometrica dei costruttori musulmani.

Pranzo libero in corso di escursione e partenza con  con ns. autista e mezzi privati per il trasferimento Mandawa (ca. 268 Km – 5 ore). 
 
Arrivo e sistemazione in hotel per il pernottamento.

Giorno 4

(Alsisar) Mandawa/ Khimsar

Prima colazione in hotel.  La mattinata sarà dedicata alla visita con guida parlante inglese della città di Mandawa, cittadina medioevale ai confini della regione Shekhawati, importante via carovaniera nell’antichità. Visita delle “haveli” tipiche dimore dei mercanti riccamente decorate e affrescate.

Pranzo libero in corso di escursione. In seguito, partenza con ns. autista e mezzi privati per il trasferimento Khimsar (ca. 265 Km – 5 ore).

All’arrivo, sistemazione presso il Khimsar Fort. 
Jeep safari nel villaggio  e nelle circostanti dune di sabbia. 
 
Cena libera, pernottamento in albergo.

Giorno 5

Khimar/ Jaisalmer

Partenza con ns mezzi privati e autista per la visita di Jaisalmer (ca. 275 Km – 6 ore). 
 
All’arrivo, sistemazione in hotel. Pranzo libero e pomeriggio in libertà.
 
Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 6

 Jaisalmer

Al mattino, visita con guida parlante italiano di Jaisalmer (visita del Forte di Jaisalmer e delle havelis).

Pranzo libero in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio, trasferimento al villaggio di Sam (40 minuti circa). Jaisalmer è uno dei luoghi migliori per vedere l’alba e il tramonto tra le pittoresche dune di sabbia. Godetevi un Camel Safari tra le dune di sabbia!
 
Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 7

Jaisalmer/ Jodhpur       

Al mattino, trasferimento con ns. autista e mezzi privati a Jodhpur (ca. 290 Km – 6 ore e 30 min).
 
Arrivo a Jodhpur e il check-in in hotel.
 
Nel pomeriggio visita a al Mehrangarh Fort e  Jaswant Thada, situata a breve distanza dal forte, appena fuori dalla strada. Si tratta di un monumento in marmo bianco del Maharaja Jaswant Singh II.
 
Rientro in hotel per il pernottamento. 

Giorno 8

Jodhpur/  Jaipur      

Prima colazione in hotel. 
 
Al mattino, trasferimento con ns. autista e mezzi privati a Jaipur (ca. 330 Km – 7 ore e 30 min).
 
All’arrivo, check in in hotel.

Opzione facoltativa :  possibilità di assistere a un cortometraggio di Bollywood in un famoso teatro locale – Raj Mandir. Questo cinema è uno dei migliori del paese, ed è una straordinaria esperienza per scoprire le ultime novità dal mondo di Bollywood, insieme al pubblico indiano, uno dei passatempi più diffusi in India. 
 
Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

Giorno 9

Jaipur      

Intera giornata dedicata alla visita di Jaipur con guida parlante italiano.
 
Si inizierà con Amber e il suo Forte sulla collina ed il Sheesh Mahal, il Palazzo degli Specchi.  Si proseguirà poi con il City Palace con eleganti edifici tra cui il Palazzo del Maharaja e l’osservatorio astronomico; il City Palace Museum che custodisce numerosi pezzi di grande interesse e lo Hawa Mahal, conosciuto come il “Palazzo dei Venti”.

Infine, visita del  Jantar Mantar di Jaipur.

Pranzo libero in corso di escursione. Pernottamento in hotel.

Giorno 10

Jaipur/ Fatehpur Sikri/ Agra     

Trasferimento con ns autista e mezzi privati ad Agra (ca. 232 Km – 4 ore 30 min.). 
Sosta lungo il tragitto per la visita del piccolo villaggio di Abhaneri, caratterizzato dai baori ossia pozzetti a gradini.
Dopo la visita, si  prosegue in direzione Agra  con sosta a Fatehpur Sikri.
 
Sosta per il pranzo libero durante le escursioni.
 
Arrivo ad Agra e sistemazione in hotel per il pernottamento.

Giorno 11

Agra      

Di buon mattino, visita guidata al Taj Mahal e a proseguire, il Forte di Agra con guida parlante italiano.
Si giungerà al TaJ Mahal sul tonga, un tipico carretto a due ruote trainato da cavalli o pony.

Pranzo libero in corso di escursione. Pomeriggio libero a disposizione.
 
Opzione facoltativa: visita di un laboratorio di artigiano artistico di intarsi in marmo.
 
Pernottamento in hotel.

Giorno 12

Agra/ Jhansi/ Orcha/ Khajuraho      

Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno a Orcha.
 
All’arrivo a Jhansi, incontro con i ns rappresentanti locali e trasferimento a Khajuraho, via Orcha. 
Proseguimento per Khajuraho, coprendo una distanza di ca. 180 Km in 5 ore.
 
All’arrivo, sistemazione in hotel per il pernottamento.

Giorno 13

Khajuraho/ Varanasi       

Al mattino, visita con guida parlante italiano, del complesso occidentale dei templi di Khajuraho, patrimonio dell’UNESCO.
Successivamente si visiterà il gruppo dei Templi Orientali.

Pranzo libero in corso di escursione. 
 
Al pomeriggio, trasferimento all’aeroporto per il volo a Varanasi.
All’arrivo a Varanasi, incontro con il ns rappresentante locale e trasferimento in hotel.
 
Al pomeriggio, visita con guida parlante italiano di  Sarnath, un importante centro buddista del mondo.

In questo giorno,  si  assisterà alla cerimonia di preghiera della sera Aarti (preghiera collettiva) sulle rive del fiume Gange per visitare i ghat (gradini di balneazione). Si potranno osservare in un’atmosfera mistica i ghati illuminati con lampade ad olio, i  brahmani cantare gli inni sacre e vedere nel fiume numerose lucerne galleggianti.
 
 Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 14

Varanasi     

Sveglia all’alba per l’escursione  in barca sul fiume Gange,
 
Rientro in hotel per la prima colazione.
 
Tour delle principali attrazioni di Varanasi: visita del tempio Kashi Vishwanath.
Si prosegue fino alla Mata Bharat Mandir, inaugurato dal Mahatma Gandhi e dedicato alla ‘Madre India’. Godetevi un giro in risciò attraverso il campus della bella e  tranquilla  Benares Hindu University. la più grande università residenziale in Asia.
 
Trasferimento all’aeroporto di Varanasi per il volo domestico a Delhi.
 
All’arrivo a Delhi, assistenza e trasferimento in hotel per il pernottamento.

Giorno 15

Delhi/ Italia     

Prima colazione in hotel.
 
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto internazionale per il volo di ritorno a Milano Malpensa.  Arrivo in Italia. 

CONTATTAMI

Siamo qui per accompagnare le tue idee e farti vivere un’esperienza unica

DELHI | MANDAWA | KHIMSAR | JAISALMER | JODHPUR | JAIPUR | AGRA | KHAJURAHO | VARANASI

India del Nord

L’India del nord forse è l’itinerario che più conferma il “vissuto immaginario” del viaggiatore : le grandi regge, possenti fortezze, Maharaja, popolazioni fiere e colorite, una miriade di siti protetti  dall’Unesco e tanta, tanta cultura…

DATE: da definire
TIPOLOGIA VIAGGIO: su misura | di gruppo

Ogni viaggio su misura è modificabile in base alle esigenze del cliente.

taj mahal, india, monument, building, trees, travel, park, nature, agra, taj mahal, taj mahal, taj mahal, taj mahal, taj mahal, india, india, india, india

Giorno 1

Milano Malpensa / Delhi

Partenza dall’aeroporto internazionale di Milano Malpensa con volo di linea Qatar per Delhi.
Scalo e cambio aeromobile a Doha. Pernottamento a bordo. 

Giorno 2

Delhi

Arrivo al mattino a Delhi, accoglienza in aeroporto del ns Rappresentante locale  e trasferimento in hotel. 
 
All’arrivo in albergo, sarà offerto agli ospiti una cerimonia tradizionale “aarti– tikka” di benvenuto con donne indiane nei loro tradizionali sari e ghirlande di fiori.
In seguito, check in ed assegnazione delle camere agli ospiti.
 
Dopo colazione, partenza con la guida parlante italiano per la visita della città di Delhi. 

Giorno 3

Delhi/ (Alsisar) Mandawa

Partenza per il tour per scoprire il centro architettonico di Delhi : il viale Rajpath, l’imponente palazzo Rashtrapati Bhavan, l’India Gate e il Parliament House che risplende dell’arte dell’architetto Sir Edwin Landseer Lutyens. Proseguimento fino alla spettacolare moschea di Qutab Minar, (Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO), un perfetto esempio  dello stile architettonico indù armonioso e intricato, che esprime la grandezza nella precisione geometrica dei costruttori musulmani.

Pranzo libero in corso di escursione e partenza con  con ns. autista e mezzi privati per il trasferimento Mandawa (ca. 268 Km – 5 ore). 
 
Arrivo e sistemazione in hotel per il pernottamento.

Giorno 4

(Alsisar) Mandawa/ Khimsar

Prima colazione in hotel.  La mattinata sarà dedicata alla visita con guida parlante inglese della città di Mandawa, cittadina medioevale ai confini della regione Shekhawati, importante via carovaniera nell’antichità. Visita delle “haveli” tipiche dimore dei mercanti riccamente decorate e affrescate.

Pranzo libero in corso di escursione. In seguito, partenza con ns. autista e mezzi privati per il trasferimento Khimsar (ca. 265 Km – 5 ore).

All’arrivo, sistemazione presso il Khimsar Fort. 
Jeep safari nel villaggio  e nelle circostanti dune di sabbia. 
 
Cena libera, pernottamento in albergo.

Giorno 5

Khimar/ Jaisalmer

Partenza con ns mezzi privati e autista per la visita di Jaisalmer (ca. 275 Km – 6 ore). 
 
All’arrivo, sistemazione in hotel. Pranzo libero e pomeriggio in libertà.
 
Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 6

 Jaisalmer

Al mattino, visita con guida parlante italiano di Jaisalmer (visita del Forte di Jaisalmer e delle havelis).

Pranzo libero in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio, trasferimento al villaggio di Sam (40 minuti circa). Jaisalmer è uno dei luoghi migliori per vedere l’alba e il tramonto tra le pittoresche dune di sabbia. Godetevi un Camel Safari tra le dune di sabbia!
 
Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 7

Jaisalmer/ Jodhpur       

Al mattino, trasferimento con ns. autista e mezzi privati a Jodhpur (ca. 290 Km – 6 ore e 30 min).
 
Arrivo a Jodhpur e il check-in in hotel.
 
Nel pomeriggio visita a al Mehrangarh Fort e  Jaswant Thada, situata a breve distanza dal forte, appena fuori dalla strada. Si tratta di un monumento in marmo bianco del Maharaja Jaswant Singh II.
 
Rientro in hotel per il pernottamento. 

Giorno 8

Jodhpur/  Jaipur      

Prima colazione in hotel. 
 
Al mattino, trasferimento con ns. autista e mezzi privati a Jaipur (ca. 330 Km – 7 ore e 30 min).
 
All’arrivo, check in in hotel.

Opzione facoltativa :  possibilità di assistere a un cortometraggio di Bollywood in un famoso teatro locale – Raj Mandir. Questo cinema è uno dei migliori del paese, ed è una straordinaria esperienza per scoprire le ultime novità dal mondo di Bollywood, insieme al pubblico indiano, uno dei passatempi più diffusi in India. 
 
Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

Giorno 9

Jaipur      

Intera giornata dedicata alla visita di Jaipur con guida parlante italiano.
 
Si inizierà con Amber e il suo Forte sulla collina ed il Sheesh Mahal, il Palazzo degli Specchi.  Si proseguirà poi con il City Palace con eleganti edifici tra cui il Palazzo del Maharaja e l’osservatorio astronomico; il City Palace Museum che custodisce numerosi pezzi di grande interesse e lo Hawa Mahal, conosciuto come il “Palazzo dei Venti”.

Infine, visita del  Jantar Mantar di Jaipur.

Pranzo libero in corso di escursione. Pernottamento in hotel.

Giorno 10

Jaipur/ Fatehpur Sikri/ Agra     

Trasferimento con ns autista e mezzi privati ad Agra (ca. 232 Km – 4 ore 30 min.). 
Sosta lungo il tragitto per la visita del piccolo villaggio di Abhaneri, caratterizzato dai baori ossia pozzetti a gradini.
Dopo la visita, si  prosegue in direzione Agra  con sosta a Fatehpur Sikri.
 
Sosta per il pranzo libero durante le escursioni.
 
Arrivo ad Agra e sistemazione in hotel per il pernottamento.

Giorno 11

Agra      

Di buon mattino, visita guidata al Taj Mahal e a proseguire, il Forte di Agra con guida parlante italiano.
Si giungerà al TaJ Mahal sul tonga, un tipico carretto a due ruote trainato da cavalli o pony.

Pranzo libero in corso di escursione. Pomeriggio libero a disposizione.
 
Opzione facoltativa: visita di un laboratorio di artigiano artistico di intarsi in marmo.
 
Pernottamento in hotel.

Giorno 12

Agra/ Jhansi/ Orcha/ Khajuraho      

Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno a Orcha.
 
All’arrivo a Jhansi, incontro con i ns rappresentanti locali e trasferimento a Khajuraho, via Orcha. 
Proseguimento per Khajuraho, coprendo una distanza di ca. 180 Km in 5 ore.
 
All’arrivo, sistemazione in hotel per il pernottamento.

Giorno 13

Khajuraho/ Varanasi       

Al mattino, visita con guida parlante italiano, del complesso occidentale dei templi di Khajuraho, patrimonio dell’UNESCO.
Successivamente si visiterà il gruppo dei Templi Orientali.

Pranzo libero in corso di escursione. 
 
Al pomeriggio, trasferimento all’aeroporto per il volo a Varanasi.
All’arrivo a Varanasi, incontro con il ns rappresentante locale e trasferimento in hotel.
 
Al pomeriggio, visita con guida parlante italiano di  Sarnath, un importante centro buddista del mondo.

In questo giorno,  si  assisterà alla cerimonia di preghiera della sera Aarti (preghiera collettiva) sulle rive del fiume Gange per visitare i ghat (gradini di balneazione). Si potranno osservare in un’atmosfera mistica i ghati illuminati con lampade ad olio, i  brahmani cantare gli inni sacre e vedere nel fiume numerose lucerne galleggianti.
 
 Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 14

Varanasi     

Sveglia all’alba per l’escursione  in barca sul fiume Gange,
 
Rientro in hotel per la prima colazione.
 
Tour delle principali attrazioni di Varanasi: visita del tempio Kashi Vishwanath.
Si prosegue fino alla Mata Bharat Mandir, inaugurato dal Mahatma Gandhi e dedicato alla ‘Madre India’. Godetevi un giro in risciò attraverso il campus della bella e  tranquilla  Benares Hindu University. la più grande università residenziale in Asia.
 
Trasferimento all’aeroporto di Varanasi per il volo domestico a Delhi.
 
All’arrivo a Delhi, assistenza e trasferimento in hotel per il pernottamento.

Giorno 15

Delhi/ Italia     

Prima colazione in hotel.
 
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto internazionale per il volo di ritorno a Milano Malpensa.  Arrivo in Italia. 

CONTATTAMI

Siamo qui per accompagnare le tue idee e farti vivere un’esperienza unica

DELHI | MANDAWA | KHIMSAR | JAISALMER | JODHPUR | JAIPUR | AGRA | KHAJURAHO | VARANASI

India del Nord

L’India del nord forse è l’itinerario che più conferma il “vissuto immaginario” del viaggiatore : le grandi regge, possenti fortezze, Maharaja, popolazioni fiere e colorite, una miriade di siti protetti  dall’Unesco e tanta, tanta cultura…

DATE: da definire
TIPOLOGIA VIAGGIO: su misura | di gruppo

Ogni viaggio su misura è modificabile in base alle esigenze del cliente.

taj mahal, india, monument, building, trees, travel, park, nature, agra, taj mahal, taj mahal, taj mahal, taj mahal, taj mahal, india, india, india, india

Giorno 1

Milano Malpensa / Delhi

Partenza dall’aeroporto internazionale di Milano Malpensa con volo di linea Qatar per Delhi.
Scalo e cambio aeromobile a Doha. Pernottamento a bordo. 

Giorno 2

Delhi

Arrivo al mattino a Delhi, accoglienza in aeroporto del ns Rappresentante locale  e trasferimento in hotel. 
 
All’arrivo in albergo, sarà offerto agli ospiti una cerimonia tradizionale “aarti– tikka” di benvenuto con donne indiane nei loro tradizionali sari e ghirlande di fiori.
In seguito, check in ed assegnazione delle camere agli ospiti.
 
Dopo colazione, partenza con la guida parlante italiano per la visita della città di Delhi. 

Giorno 3

Delhi/ (Alsisar) Mandawa

Partenza per il tour per scoprire il centro architettonico di Delhi : il viale Rajpath, l’imponente palazzo Rashtrapati Bhavan, l’India Gate e il Parliament House che risplende dell’arte dell’architetto Sir Edwin Landseer Lutyens. Proseguimento fino alla spettacolare moschea di Qutab Minar, (Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO), un perfetto esempio  dello stile architettonico indù armonioso e intricato, che esprime la grandezza nella precisione geometrica dei costruttori musulmani.

Pranzo libero in corso di escursione e partenza con  con ns. autista e mezzi privati per il trasferimento Mandawa (ca. 268 Km – 5 ore). 
 
Arrivo e sistemazione in hotel per il pernottamento.

Giorno 4

(Alsisar) Mandawa/ Khimsar

Prima colazione in hotel.  La mattinata sarà dedicata alla visita con guida parlante inglese della città di Mandawa, cittadina medioevale ai confini della regione Shekhawati, importante via carovaniera nell’antichità. Visita delle “haveli” tipiche dimore dei mercanti riccamente decorate e affrescate.

Pranzo libero in corso di escursione. In seguito, partenza con ns. autista e mezzi privati per il trasferimento Khimsar (ca. 265 Km – 5 ore).

All’arrivo, sistemazione presso il Khimsar Fort. 
Jeep safari nel villaggio  e nelle circostanti dune di sabbia. 
 
Cena libera, pernottamento in albergo.

Giorno 5

Khimar/ Jaisalmer

Partenza con ns mezzi privati e autista per la visita di Jaisalmer (ca. 275 Km – 6 ore). 
 
All’arrivo, sistemazione in hotel. Pranzo libero e pomeriggio in libertà.
 
Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 6

 Jaisalmer

Al mattino, visita con guida parlante italiano di Jaisalmer (visita del Forte di Jaisalmer e delle havelis).

Pranzo libero in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio, trasferimento al villaggio di Sam (40 minuti circa). Jaisalmer è uno dei luoghi migliori per vedere l’alba e il tramonto tra le pittoresche dune di sabbia. Godetevi un Camel Safari tra le dune di sabbia!
 
Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 7

Jaisalmer/ Jodhpur       

Al mattino, trasferimento con ns. autista e mezzi privati a Jodhpur (ca. 290 Km – 6 ore e 30 min).
 
Arrivo a Jodhpur e il check-in in hotel.
 
Nel pomeriggio visita a al Mehrangarh Fort e  Jaswant Thada, situata a breve distanza dal forte, appena fuori dalla strada. Si tratta di un monumento in marmo bianco del Maharaja Jaswant Singh II.
 
Rientro in hotel per il pernottamento. 

Giorno 8

Jodhpur/  Jaipur      

Prima colazione in hotel. 
 
Al mattino, trasferimento con ns. autista e mezzi privati a Jaipur (ca. 330 Km – 7 ore e 30 min).
 
All’arrivo, check in in hotel.

Opzione facoltativa :  possibilità di assistere a un cortometraggio di Bollywood in un famoso teatro locale – Raj Mandir. Questo cinema è uno dei migliori del paese, ed è una straordinaria esperienza per scoprire le ultime novità dal mondo di Bollywood, insieme al pubblico indiano, uno dei passatempi più diffusi in India. 
 
Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

Giorno 9

Jaipur      

Intera giornata dedicata alla visita di Jaipur con guida parlante italiano.
 
Si inizierà con Amber e il suo Forte sulla collina ed il Sheesh Mahal, il Palazzo degli Specchi.  Si proseguirà poi con il City Palace con eleganti edifici tra cui il Palazzo del Maharaja e l’osservatorio astronomico; il City Palace Museum che custodisce numerosi pezzi di grande interesse e lo Hawa Mahal, conosciuto come il “Palazzo dei Venti”.

Infine, visita del  Jantar Mantar di Jaipur.

Pranzo libero in corso di escursione. Pernottamento in hotel.

Giorno 10

Jaipur/ Fatehpur Sikri/ Agra     

Trasferimento con ns autista e mezzi privati ad Agra (ca. 232 Km – 4 ore 30 min.). 
Sosta lungo il tragitto per la visita del piccolo villaggio di Abhaneri, caratterizzato dai baori ossia pozzetti a gradini.
Dopo la visita, si  prosegue in direzione Agra  con sosta a Fatehpur Sikri.
 
Sosta per il pranzo libero durante le escursioni.
 
Arrivo ad Agra e sistemazione in hotel per il pernottamento.

Giorno 11

Agra      

Di buon mattino, visita guidata al Taj Mahal e a proseguire, il Forte di Agra con guida parlante italiano.
Si giungerà al TaJ Mahal sul tonga, un tipico carretto a due ruote trainato da cavalli o pony.

Pranzo libero in corso di escursione. Pomeriggio libero a disposizione.
 
Opzione facoltativa: visita di un laboratorio di artigiano artistico di intarsi in marmo.
 
Pernottamento in hotel.

Giorno 12

Agra/ Jhansi/ Orcha/ Khajuraho      

Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno a Orcha.
 
All’arrivo a Jhansi, incontro con i ns rappresentanti locali e trasferimento a Khajuraho, via Orcha. 
Proseguimento per Khajuraho, coprendo una distanza di ca. 180 Km in 5 ore.
 
All’arrivo, sistemazione in hotel per il pernottamento.

Giorno 13

Khajuraho/ Varanasi       

Al mattino, visita con guida parlante italiano, del complesso occidentale dei templi di Khajuraho, patrimonio dell’UNESCO.
Successivamente si visiterà il gruppo dei Templi Orientali.

Pranzo libero in corso di escursione. 
 
Al pomeriggio, trasferimento all’aeroporto per il volo a Varanasi.
All’arrivo a Varanasi, incontro con il ns rappresentante locale e trasferimento in hotel.
 
Al pomeriggio, visita con guida parlante italiano di  Sarnath, un importante centro buddista del mondo.

In questo giorno,  si  assisterà alla cerimonia di preghiera della sera Aarti (preghiera collettiva) sulle rive del fiume Gange per visitare i ghat (gradini di balneazione). Si potranno osservare in un’atmosfera mistica i ghati illuminati con lampade ad olio, i  brahmani cantare gli inni sacre e vedere nel fiume numerose lucerne galleggianti.
 
 Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 14

Varanasi     

Sveglia all’alba per l’escursione  in barca sul fiume Gange,
 
Rientro in hotel per la prima colazione.
 
Tour delle principali attrazioni di Varanasi: visita del tempio Kashi Vishwanath.
Si prosegue fino alla Mata Bharat Mandir, inaugurato dal Mahatma Gandhi e dedicato alla ‘Madre India’. Godetevi un giro in risciò attraverso il campus della bella e  tranquilla  Benares Hindu University. la più grande università residenziale in Asia.
 
Trasferimento all’aeroporto di Varanasi per il volo domestico a Delhi.
 
All’arrivo a Delhi, assistenza e trasferimento in hotel per il pernottamento.

Giorno 15

Delhi/ Italia     

Prima colazione in hotel.
 
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto internazionale per il volo di ritorno a Milano Malpensa.  Arrivo in Italia. 

CONTATTAMI

Sono qui per accompagnare le tue idee e farti vivere un’esperienza unica